
Lo
stesso che a casa ed in famiglia. Non si viene né come turisti, né come
ospiti, ma ci si ritrova ad essere membri attivi di una comunità con cui
condividere momenti di fraternità: preghiera, pasti, lavoro.
INSIEME TUTTO E’ BELLO! Ci si adopera ad apparecchiare e sparecchiare la
tavola; a dare una mano in cucina, a curare la pulizia degli spazi
comunitari. Ci si preoccupa di sistemare e lasciare pulita la propria
camera e di curare le aiuole. Si offrirà la mano d’opera per i bisogni
contingenti (agricoltura, elettricità, idraulica, ecc... ) secondo le
proprie attitudini, per vivere in un clima di collaborazione, di
fraternità e di operosa responsabilità.
Lavorare insieme è
un arricchimento reciproco; c’è sempre da imparare, se c’è l’umiltà di
farlo.
Ciascuno di noi è
dono per l’altro.
Così tutta la
giornata si trasforma in preghiera, perché vissuta nella disponibilità e
nell’amore, sperimentando la bellezza della sintesi tra essere e fare,
gustando l’armonia del motto benedettino.
ORA ET LABORA!
|