Home
Presentazione
A chi è aperto
Caratteristiche
Il posto
Preghiera
Lavoro
Silenzio
Camera
Notizie utili
Settimane con Dio
Ritiro mensile
Fotografie
Galbato
Come arrivare
Appuntamenti

   

GALBATO

 

      Nella seconda metà del secolo XVIII l’antico borgo di Gioiosa Guardia venne abbandonato dagli abitanti, che si trasferirono, in parte sulla costa, dando vita all’attuale Gioiosa Marea, in parte nelle numerose contrade.

    Gioiosa Marea è un centro agricolo e balneare del litorale tirrenico tra il Capo d’Orlando e il Golfo di Patti. Ha la struttura a scacchiera abbastanza regolare. Le iniziative turistiche sono favorite dalla costa, che alterna tratti sabbiosi a tratti rocciosi.

    Galbato è una delle tante contrade di Gioiosa Marea, si trova immediatamente a Sud-Est del promontorio di Capo Calavà, cioè all’inizio occidentale del Golfo di Patti.

     Galbato fino al 1955, era la contrada più popolata del Comune,oggi è una delle più piccole; conta appena duecentocinquanta anime. La chiesa, già Santa Maria del Carmelo dal 1946 è stata eretta parrocchia con il titolo Sacro Cuore di Gesù.

   Fanno parte della parrocchia, oltre a Galbato le frazioni di Palombaro, Ringata, Marotta, Magiaro, Villa Ridente, Acquicella, Colle Mare e Rocca sopra Galbato, dove sorge il Villaggio della Pace.

     Ogni anno nella contrada Palombaro il sette e l’otto settembre si svolge la festa di Maria SS. Del Tindari. E’ una festa sentita non solo dagli abitanti della parrocchia ma da tutto il Comune di Gioiosa Marea. La statua della Madonna viene portata sul Monte Pizzicaroli da dove si gode un panorama mozzafiato.

 

Uno sguardo dall'alto

Panorama Galbato dall'alto

Clicca sulla foto per vederla nelle dimensioni originali

 


Home | Appuntamenti | Ritiro mensile | Settimane di Fraternità | Link | SiteMap


Webmaster: Vittorio Sorbera